Salta al contenuto
App Stretch
  • Home
  • / Articles
  • /
  • Unità a stato solido: vantaggi e svantaggi

Unità a stato solido: vantaggi e svantaggi

Febbraio 9, 2022Articles

Un’unità a stato solido o SSD è uno dei due principali tipi di dispositivo di archiviazione dati insieme a un’unità disco rigido o HDD. Sia gli HDD che gli SSD sono più popolari a causa del loro costo di produzione ragionevole e della migliore capacità di archiviazione. Tuttavia, nella scelta di un SSD su un HDD, è importante prendere nota dei suoi pro e contro, nonché delle sue applicazioni e limitazioni.

  • Pro: I vantaggi dell’unità a stato solido
  • Di seguito sono riportati i pro e le applicazioni degli SSD:
  • Contro: Gli svantaggi dell’unità a stato solido
  • Di seguito sono riportati i contro e le limitazioni degli SSD:

Pro: I vantaggi dell’unità a stato solido

Di seguito sono riportati i pro e le applicazioni degli SSD:

1. Rispetto a un’unità disco rigido o HDD, uno dei vantaggi di un’unità a stato solido o SSD è che ha una velocità di lettura-scrittura più veloce a causa dell’assenza di parti mobili. E ‘ specificamente 25 volte a 100 volte più veloce di HDD, che a sua volta, significa larghezza di banda più ampia, tempo di avvio più veloce, e il trasferimento di file più veloce.

2. Come altri dispositivi di memoria flash come un’unità flash USB, l’assenza di parti mobili significa anche che un SSD non produce rumore meccanico durante il funzionamento, a differenza di un HDD. Prendi nota che un HDD produce rumore a causa della rotazione del suo disco e del movimento della testina magnetica.

3. Un altro vantaggio di un’unità a stato solido è che è più resistente di un’unità disco rigido. Le parti mobili di un HDD lo rendono vulnerabile a cadute e un uso improprio, con conseguenti danni interni e perdita di dati. Un SSD è più resistente ai traumi esterni, rendendolo così un’opzione di archiviazione adatta per gli usi mobili.

4. L’efficienza nel consumo di energia è anche un punto di forza di un SSD rispetto a un HDD. Le parti mobili di un HDD si traducono in più input di potenza durante il funzionamento. Un SSD si adatta alle applicazioni in cui la capacità della batteria e la batteria sono considerazioni critiche. Pertanto, questa opzione di archiviazione si trova nella maggior parte dei laptop portatili e praticamente in tutti i dispositivi mobili portatili.

5. La configurazione hardware a stato solido di un disco a stato solido conferisce anche un profilo fisico più sottile e compatto rispetto alla configurazione meccanica di un HDD. Un SSD può essere dal 50 al 75% più sottile e più piccolo di un HDD con la stessa capacità di archiviazione. Ancora una volta, questa caratteristica rende un SSD adatto per dispositivi portatili e mobili.

Contro: Gli svantaggi dell’unità a stato solido

Di seguito sono riportati i contro e le limitazioni degli SSD:

1. Il costo di produzione e il prezzo di mercato sono gli svantaggi chiave di un’unità a stato solido. Un SSD è più costoso di un HDD in termini di dollaro per gigabit. Per essere più specifici, un SSD può essere due volte più costoso di un HDD con una capacità di archiviazione simile. L’implicazione di questo è che i computer e altri dispositivi dotati di questo supporto di memorizzazione sono essenzialmente più costosi di quelli che utilizzano un HDD.

2. Gli SSD hanno anche capacità di archiviazione di base più piccole di 64 GB e 128 GB. D’altra parte, gli HDD hanno una capacità di base di 500GB. I costi di produzione e le considerazioni tecnologiche sono principalmente alla base di questa limitazione. Naturalmente, ci sono SSD con capacità di archiviazione da 500 GB a 4 TB, ma sono molto più costosi delle controparti HDD.

3. Può anche essere difficile trovare un SDD interno o esterno sul mercato, in particolare in considerazione delle maggiori capacità di stoccaggio, a causa dei costi di produzione, del prezzo di mercato e delle complicazioni tecnologiche. Un SSD è più difficile da produrre di un HDD e, in quanto tale, ha un’offerta inferiore sul mercato. Aggiungendo a questo è il fatto che gli SSD sono costosi e costosi. Naturalmente, la mobilità sta diventando sempre più pervasiva, e un giorno, SSD possono diventare disponibili come HDD.

4. Un altro svantaggio chiave di un disco a stato solido è che pur essendo più durevole di un disco rigido, ha una durata più breve a causa dei suoi cicli di lettura-scrittura limitati. I dati su un SSD possono essere scritti e riscritti su un numero finito. Ad esempio, gli SSD tipici dell’utente finale hanno cicli di lettura-riscrittura o cancellazione del programma da 3000 a 5000 mentre gli SSD di livello enterprise hanno cicli di 100000. Il raggiungimento dei limiti del ciclo comporterà il deterioramento dell’hardware e la possibile perdita di dati nel tempo.

Scrivi una risposta o commento. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Auto di vetro e parabrezza di ricambio in Tempe
  • Stu Shea, 2020 Wash100 Vincitore, i Commenti su Peraton del COVID-19 di Soccorso
  • Il blog di quella ragazza: prendere appunti a mano
  • Cosa fare quando si pensa al divorzio
  • Il corridoio Freezer di Trader 3 Trader Joe Trova i miei figli costantemente mi pregano di fare

Copyright App Stretch 2022 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress